logo-onlusP

L’Istituto Medio Politecnico S. Maria del Cenacolo continua ad offrire Formazione Professionale per i giovani dell’area rurale, e forma in Agricoltura, Contabilità, Diritto Doganale, Amministrazione Pubblica e conta circa 200 studenti. Le autorità Provinciali hanno messo come condizione l’acquisto di un Trattore per Autorizzare l’insegnamento e la pratica di Agricoltura: siamo riusciti a comprarlo!
In questo anno ci simo impegnati nella raccolta di fondi per SEI BORSE DI STUDIO presso l’Istituto Politecnico e CINQUE BORSE DI STUDIO presso l’Università e le Scuole Tecniche Superiori per un totale di Cinquemila euro.
Lo scorso anno è stato inaugurato l’Ambulatorio, Posto de Primeiros Auxìlios “Divina Misericòrdia“, destinato ad accudire gli alunni dell’Istituto Medio Politecnico e le persone che abitano nella zona.
Con il progetto Teatro Solidarietà quest'anno abbiamo dedicato 56 serate alla raccolta fondi per 39 diverse Onlus amiche e devolvendo in beneficenza 44.200 euro.
I laboratori del Teatro 7 hanno sostenuto i nostri progetti solidali con i loro spettacoli raggiungendo la cifra di 8.600 euro donati alla nostra Associazione.

A Febbraio è stato inaugurato l’Ambulatorio, denominato Posto de Primeiros Auxìlios “Divina Misericòrdia“, destinato ad accudire gli alunni dell’Istituto Medio Politecnico e ad assistere anche le persone che abitano nella zona di Nuvunguene-Chicumbane, nel distretto di Xai-Xai.
A Dicembre si sono diplomati i primi 60 studenti dell’ Istituto Medio Politecnico S. Maria del Cenacolo (IMPOSMAC).
Si stanno promovendo BORSE di STUDIO a sostegno delle famiglie che non si possono permettere la retta mensile del Centro di Formazione Professionale.
Tutto questo è stato possibile anche grazie alle donazioni  dei Padrini e delle Madrine, al al 5 x mille che ci avete devoluto e ai proventi di alcuni spettacoli.
Tra Giugno e Luglio 2018 i laboratori del Teatro 7 hanno sostenuto i nostri progetti solidali con 50 serate di spettacolo raggiungendo la cifra di 14.000 euro donati alla nostra Associazione.
Con i “PROVINI SOLIDALI” gli attori, che si sono esibiti a Settembre sul palco del Teatro 7, hanno scelto di devolvere l’intero incasso di 4.300 euro ai progetti della Teatro 7 Solidarietà Onlus.
La nostra Onlus porta avanti, tramite il progetto Teatro Solidarietà, diverse attività di sostegno socio-culturali collaborando con molte altre associazioni solidali.
In questa stagione 2017/18 abbiamo dedicato 55 serate alla raccolta fondi per 33 diverse Onlus amiche, coinvolgendo 4.723 spettatori/sostenitori e devolvendo in beneficenza 47.230 euro.

Nel mese di Ottobre alcune tempeste che hanno causato distruzione e dolore nelle province del sud del Mozambico ma l’opera della Missione però non si è fermata: sono stati raccolti i soldi per la ricostruzione e 5 aule sono già sistemate, a breve finiranno anche i lavori della biblioteca, della segreteria e dell’Ambulatorio.
Prosegue il nostro sostegno economico alla studentessa Suzana Benfica, che segue il secondo anno del master in Diritto del Lavoro e Relazioni lavorative.
Come sapete la nostra Onlus porta avanti, tramite il progetto Teatro Solidarietà, diverse attività di sostegno socio-culturali collaborando con molte altre associazioni solidali. In questa stagione 2016/17 appena conclusa abbiamo dedicato 60 serate alla raccolta fondi per 40 diverse Onlus amiche, coinvolgendo 4.828 spettatori/sostenitori e devolvendo in beneficenza 48.280 euro.
Nel 2017 i nostri laboratori hanno sostenuto i nostri progetti solidali con 50 serate di spettacolo abbiamo incassato ben 7.500 euro.
I proventi dei laboraatori sommati alla vendita del CD di M'Accompagno da Me e di alcune produzioni del Teatro7, sono stati devoluti per progetti specifici:
- progetto costruzione scuola a Norcia FONDAZIONE RAVA N.P.H. Italia Onlus
- FONDAZIONE LUCE ONLUS Ravenna “Progetto Panettoni solidali”
- Gruppo Autonomo Volontari Cooperazione   
  Tetto

L’ultimo progetto di Suor Alda relativo all’Istituto Politecnico Medio procede grazie alle vostre donazioni, al 5 x mille che ci avete devoluto e ai proventi degli spettacoli. L'Istituto è stato riconosciuto dal governo del Mozambico con il nome di “Istituto Politecnico Santa Maria del Cenacolo” ed offre corsi di gestione, agricoltura, contabilità e revisione contabile, utili per riuscire a fornire un servizio di specializzazione per i numerosi giovani della zona. Prosegue il nostro sostegno economico alla studentessa Suzana Benfica e collaboriamo alle spese necessarie per sostenere gli studi di due bambini di Firenze che, purtroppo, hanno il papà in carcere.
Nel 2016 i laboratori del Teatro 7 hanno sostenuto i nostri progetti solidali con 50 serate di spettacolo abbiamo incassato ben 10.350 euro, siamo sicuri che faranno ancora meglio nella prossima stagione. Il nostro ringraziamento va al pubblico, agli attori, agli allievi, ai docenti e a tutto il Teatro 7 che hanno reso possibile tutto questo.
La nostra Onlus porta avanti, tramite il progetto Teatro Solidarietà, diverse attività di sostegno socio-culturali collaborando con molte altre associazioni, abbiamo dedicato 53 serate alla raccolta fondi per 32 diverse Onlus amiche, coinvolgendo 3.442 spettatori/sostenitori e devolvendo in beneficenza € 34.420.

I nostri laboratori nel 2015 hanno sostenuto progetti solidali con 50 serate di spettacolo e le somme raccolte si andranno ad aggiungere ai 2400,00 euro che i ragazzi della Compagnia Giovani T7 hanno devoluto tramite con lo spettacolo “Scusaci Moliere”. 
Grazie alle vostre donazioni, al 5 x mille che ci avete devoluto e ai proventi degli spettacoli sosteniamo il progetto di  Suor Alda che prevede di abilitare la struttura dell'ex Scuola Secondaria come Istituto Politecnico Medio al servizio dei numerosi giovani della zona. 
La nostra Onlus porta avanti, tramite il progetto Teatro Solidarietà, diverse attività di sostegno socio-culturali collaborando con molte altre associazioni, abbiamo dedicato 47 serate alla raccolta fondi per 30 diverse Onlus amiche, coinvolgendo 3.274 spettatori/sostenitori e devolvendo in beneficenza € 32.740,00.

Anche quest' anno, grazie a saggi di fine anno dei laboratori teatrali del Teatro 7, siamo riusciti a raccogliere 11.000 euro; a questi si aggiungono i proventi raccolti con lo spettacolo "Mi hanno rimasto solo...10 anni dopo" ( 2.000 euro) e le donazioni che hanno inviato le madrine, i padrini e tutti i nostri sostenitori. Grazie ai fondi raccolti stiamo aiutando Suor Alda ad avviare  il progetto dell' Istituto Medio Politecnico “Santa Maria Del Cenacolo”, per offrire un opportunità di qualificazione tecnica a giovani che hanno lasciato gli studi o non trovano lavoro.
Il sostegno agli studi Universitari di Queiróz Sundy e ai progetti solidali di Padre Honorio prosegue, così come il nostro progetto di Teatro Solidarità, che ci ha permesso di sostenere 23 associazioni e onlus nelle loro iniziative, per un totale di raccolta fondi pari a 31.100 euro.
A settembre abbiamo nuovamente ospitato la serata di Napoli nel Cuore con la quale sono stati donati 1000 euro alla Casa Famiglia della Comunità di S. Egidio di Napoli.                                               

cortile-2

Grazie agli spettacoli di fine anno dei nostri Laboratori Teatrali, siamo riusciti a raccogliere, per le nostre iniziative di solidarietà, 13.600 euro (cifra record per le donazioni dei saggi Lab7): una quota andrà a finanziare il “Centro di sostegno educativo per i giovani” della nostra missione del Cenaculo in Mozambico ed un’altra quota sarà impegnata per far partire un progetto di “MicroCredito sociale”.
Nella serata di sabato 7 settembre “NAPOLI NEL CUORE: un viaggio nella Napoli più autentica in ricordo di Mario Finamore”, abbiamo raccolto 900,00 euro, devoluti per l’acquisto di un defibrillatore per il liceo Garibaldi di Napoli.
Il nostro sostegno  andato anche alla FONDAZIONE RAVA e a SAVE THE CHILDREN per l'emergenza Filippine.

scuola-costruita-da-noi

Grazie agli spettacoli di fine anno dei nostri Laboratori Teatrali, siamo riusciti a raccogliere, per le nostre iniziative di solidarietà, 12.000 euro. 6.000 sono già stati inviati in Mozambico, attraverso la nostra Associazione Teatro7 Solidarietà Onlus, per sostenere la “nostra” Missione a XaiXai . 6.000 saranno invece devoluti per un aiuto concreto nelle zone terremotate dell’Emilia. Il nostro ringraziamento va agli allievi, ai docenti e, ovviamente, al pubblico che ha reso possibile queste donazioni attraverso il pagamento del biglietto di ingresso.
Attraverso lo spettacolo “C’eravamo troppo amati” con Michele La Ginestra, in scena al Teatro Golden, abbiamo sostenuto le seguenti associazioni ed onlus per un totale di circa 15.000 euro: SPES CONTRA SPEM, GUARDA LONTANO ONLUS, FONDAZIONE PANETTI, IO DOMANI, SBS PER IL SOCIALE ONLUS, FILO ONLUS-SPECIAL OLIMPICS, SONG-TAABA ONLUS, L.I.C.E. ONLUS (Lega Italiana Contro l’Epilessia), ARCA DI ZIO BENNY ONLUS, A.M.R.E.I. (Associazione Malattie Reumatiche Infantili) e la I.C.O.M.M. (Insieme Contro le Malattie del Motoneurone).

mediano-di-spinta

Grazie a diverse produzioni del Teatro7, tra le quali “Mediano di Spinta” e “A ruota libera” con Michele La Ginestra, agli spettacoli di fine anno dei nostri Laboratori Teatrali e alla vendita del libro “Mediano di Spinta”, siamo riusciti a raccogliere una somma pari a 18.185 euro; con questa somma abbiamo sostenuto: FONDAZIONE RAVA “Progetto scuola ad Haiti”, l’ASS. BAMBINI DI NASSIRIYA ONLUS, l’ASS. AMICI DI CHIARA CASTELLANI e all’ASS. SONG-TAABA ONLUS, (con due diversi progetti, nella Repubblica Democratica del Congo), oltre alla nostra Missione di Suor Alda in Mozambico.

cerca-giulia

Con i fondi raccolti attraverso gli spettacoli dei LAB7 in scena ed attraverso parte degli incassi provenienti da alcune nostre produzioni, abbiamo sostenuto le seguenti associazioni: SPES CONTRA SPEM, FONDAZIONE RAVA N.P.H. ITALIA ONLUS (Emergenza Terremoto ad Haiti), IO DOMANI (Oncologia Pediatrica in Africa), COMUNITA’ di SANT’EGIDIO, per un totale di 10.687 euro.
Con le offerte raccolte attraverso la vendita del dvd del film “Cercasi Giulia disperatamente” di Fabrizio Finamore, abbiamo raccolto la somma di 800 euro devoluta direttamente a Suor Alda per il mantenimento della missione del Cenacolo di XaiXai.
Con lo spettacolo “Paspartù” abbiamo raccolto una cifra pari a 2,000 euro e sensibilizzato più di 2.000 persone intervenute a vedere lo spettacolo.

Pagina 1 di 2

ONLUS AMICHE

Coordinate bancarie per le vostre donazioni:

Ass. Teatro7 Solidarietà O.D.V.
Via Benevento, 23 - 00161 Roma
C.F. 97491750580

CC Banca Unicredit
AG. Piazza Lecce (RM)
IBAN: IT 75 R 02008 05212 000010976798
Questo sito web utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, comunicare e fornirti un'esperienza di navigazione migliore, più veloce e più sicura.