IL TUO 5X1000 E' PIU' DI UNA FIRMA, E' UN AIUTO CONCRETO E GRATUITO.
Noi, dal 2007, sosteniamo la Missione del Cenacolo di Xai Xai, in Mozambico, supportando la cura e l’educazione di circa 100 bambini e grazie alla forza dello “scambio” solidale, sosteniamo altri enti ed associazioni attraverso il nostro operato, mettendo a disposizione i nostri spettacoli e i nostri spazi per raccogliere fondi per i vari progetti specifici.
Se vuoi aiutare la TEATRO 7 SOLIDARIETÀ O.d.V. (Organizzazione di Volontariato) puoi donare il tuo 5x1000 indicando sull’apposito riquadro del tuo CUD, MOD UNICO, MOD 730, il nostro codice fiscale: 97491750580.
Da: Queiróz Sundy a: Fray Honorio Martin; Sr. Michele; Sr. Adriano
Inviato: lunedì 24 agosto 2015
Cari e amati amici, mi mancano le parole per scrivervi questo messaggio poiché sono sopraffatto da emozioni. Vi scrivo per rendere grazia a Dio, ai miei genitori e a voi amici che siete stati il mio bastone durante i miei studi. Riconosco che non è tanto facile contribuire all'eduzione di qualcuno, soprattutto quando non fa parte della tua famiglia, cultura, etnia, ecc. In fondo la vita universitaria non è tanto facile ma ho fatto il massimo per portare quanto prima a termine gli studi e l'ho fatto con molto piacere, animo, speranze e rispetto nei vostri confronti che mi avete appoggiato. Ebbene, perché tante parole, quello che voglio dirvi è che oggi sono dottore.
Cari amici, venerdì scorso è stato un giorno indimenticabile nella mia storia personale di studente: i voti che ho ottenuto sono 15 per la tesi, 15 per la presentazione in una scala da 0 a 20, ovverossia 7,50 in totale se lo calcoliamo su una scala 0-10. Sono molto felice e contento. In primis perché ho finito il percorso di studi, in secundis perché l'ho terminato con esito positivo. Il tema che ho sviluppato è stato molto apprezzato dagli esaminatori perché non è mai stato svolto prima nella storia dell'università pedagogica della sede di Nampula; proprio per questo la tesi è stata collocata nella biblioteca pubblica dell'università pedagogica e in quella dell'impresa in cui ho svolto la ricerca.
Vi mando alcune foto che hanno marcato questo giorno, non smetetndovi di dire grazie, grazie, grazie per la fiducia, l'amicizia, l'appoggio e le chiacchierate.
Chiudo augurandovi pace e successo.
dott. Queiroz hihihihihi........
Evviva: Queiros si è laureato!
Non essere soli - in questi tempi - è davvero una fortuna. Un grande GRAZIE a voi da parte sua per averlo sostenuto, da parte nostra, per aver risposto, come sempre, numerosi.
Cristina e Adriano
n.b: nelle foto ci sono io, i miei compagni di corso e delle altre classi che si felicitano con me, il tavolo dei giurati che sono il presidente nel mezzo, il mio relatore a destra e il mio contro-relatore a sinisitra. C'era anche la mia mamma per trasmettermi energie positive.
In questi ultimi anni la situazione del Cenacolo di Xai Xai, di Suor Alda ha subito diversi cambiamenti ed evoluzioni.
Come ha potuto constatare la nostra Daniela Pesaresi, medico che si è recata in loco la scorsa estate, la situazione attuale del Cenacolo non è facile: le costruzioni, fatte con materiale scadente, stanno dando cenni di cedimento; l'autonomia alimentare, a causa della continua siccità, non sempre riesce ad essere garantita, e la gestione dei mezzi di trasporto e di lavoro richiedono una manutenzione troppo onerosa per la missione.
L'Asilo è rimasto con pochissimi bambini, perché si è rotto il mezzo con il quale fornivano il servizio di scuola bus; proveranno a riavviarlo il prossimo anno, grazie all'acquisto di un pulmino di 20 posti.
Nel 2012 la Scuola Secondaria è stata chiusa poiché il governo ha deciso di costruire la propria Scuola pubblica nelle vicinanze e le famiglie hanno scelto di mandare i ragazzi in quella che non comportava esborsi economici.
Il nuovo progetto di Suor Alda, prevede di trasformare la struttura in Istituto Politecnico Medio, per riuscire a fornire un servizio di specializzazione per i numerosi giovani della zona. Attualmente sono partiti dei corsi brevi di Inglese e Agronomia, e dovrebbe aprire tra poco un corso di Informatica (e più avanti Editoria e Gestione); infatti, l'ultima donazione che abbiamo fatto, era finalizzata all'acquisto dei computer.